|
Approfondimenti/PSR 2007-2013
Asse 1 – Migliorare la competitività del settore agricolo e forestale L’asse 1,individua misure a sostegno degli investimenti per le imprese con la finalità di migliorare la competitività di questi settori, nel rispetto dell'ambiente; essa finanzia interventi di formazione professionale degli agricoltori, il sostegno all'insediamento dei giovani in agricoltura, l'ammodernamento delle aziende agricole e delle industrie alimentari, e la gestione sostenibile e multifunzionale delle foreste.
Misura 111 - "Formazione, Informazione e Diffusione della conoscenza"
Misura 112 - "Insediamento di giovani agricoltori"
Misura 114 - "Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali"
Misura 121 - "Ammodernamento delle aziende agricole"
Misura 121 A - “Ammodernamento delle aziende agricole del comparto lattiero-caseario”
Misura 121 Nitrati - "Interventi per la gestione sostenibile degli effluenti di allevamento"
Misura 122 - "Migliore valorizzazione economica delle foreste"
Misura 123 - "Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali"
Misura 125 A - “Gestione idrica e salvaguardia del territorio"
Misura 132 - “Sostegno agli agricoltori che partecipano ai sistemi di qualità alimentare”
Misura 133 - "Attività di informazione e promozione dei prodotti agroalimentari di qualità"
Asse 2 - Migliorare l'ambiente e lo spazio rurale
L’asse 2, si compone di interventi a sostegno di servizi agroambientali e silvoambientali che le aziende svolgono dietro compenso specifico (premio) quali per esempio l'attività agricola in aree svantaggiate naturalmente, azioni a favore dell'aumento della fertilità del suolo, della riduzione degli input chimici e della conversione all'agricoltura biologica, della gestione sostenibile dei prati e pascoli in pianura e collina e della loro conservazione ai fini della biodiversità, la creazione e il mantenimento di filari, boschetti, fasce tampone e fontanili, la conservaizone della biodiverità delle risaie, ect.
Misura 211 - "Indennità a favore degli agricoltori delle zone montane"
Misura 214 - "Pagamenti Agroambientali"
Misura 216 - "Investimenti non produttivi"
Misura 221 - "Imboschimento dei terreni agricoli"
Misura 223 - "Imboschimento delle superfici non agricole"
Misura 226 - "Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi"
Asse 3 - Qualità della vita e diversificazione dell'economia nelle zone rurali
Per favorire lo sviluppo economico e l’occupazione nelle zone rurali, l'asse 3 si compone di misure quali per esempio il sostegno alla creazione di micro imprese o lo sviluppo del turismo e delle energie rinnovabili.
Misura 311 A - "Diversificazione verso attività non agricole: Agriturismo"
Misura 311 B - "Diversificazione verso attività non agricole: Produzione di energia rinnovabile"
Misura 311 C - "Diversificazione verso attività non agricole: altre attività di diversificazione"
Misura 312 - "Sostegno alla creazione e allo sviluppo delle microimprese"
Misura 313 - "Incentivazione attività turistiche"
Misura 321 - "Servizi essenziali per l'economia e la popolazione rurale"
Misura 323 A - "Formazione piani di gestione Siti natura 2000"
Misura 323 B - "Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio rurale”
Misura 323 C - "Salvaguardia e valorizzazione degli alpeggi"
Asse 4 - Attuazione dell'approccio Leader
L’asse 4 , promuovere partenariati tra soggetti pubblici e privati, tramite costituzione di Gruppi di Azione Locale (GAL); l'obiettivo di questo asse è quello di realizzare progetti di sviluppo locale integrati attraverso l’ adesione a misure dei tre assi precedenti.
|