|
Home page
Agriturist è l’Associazione Nazionale per l’Agriturismo, l’Ambiente e il Territorio, costituita dalla Confagricoltura nel 1965 per sviluppare e promuovere le attività ricettive turistiche nelle aziende agricole, nonchè la valorizzazione dei prodotti tipici dell’agricoltura e delle risorse culturali e ambientali del mondo rurale e alla conoscenza della cultura contadina e rurale.
Agriturist è la prima organizzazione di categoria per l’agriturismo costituita in Italia (nel 1965), alla quale si deve la “creazione” dell’agriturismo. Nei suoi 45 anni di attività, Agriturist ha contribuito in modo determinante allo sviluppo dell’agriturismo, sostenendo l’approvazione di leggi, l’erogazione di contributi e tutelando in ogni modo gli interessi delle aziende agricole che offrono ospitalità.
|

Indagine Ismea Agriturismo Leggi >>
L'Agriturismo in Italia e in Lombardia
|

|
PACCHETTI & OFFERTE SPECIALI
Agriturismo Santa Maria Bressanoro
Per chi ama l'arte lontano dalla folla pasquale l'agriturismo Santa Maria Bressanoro è una meta ideale. Immerso in un frutteto di meli, peri, peschi, susini sorge nei pressi della splendida chiesa quattrocentesca di Santa Maria Bressanoro, a quindici minuti d'auto da Crema, dalla rocca di Soncino, dalla città murata di Pizzighettone. L'agriturismo offre, in camere accoglienti, pernottamento e ricca prima colazione dolce e salata coi propri prodotti aziendali.
Pacchetto : per chi soggiorna per 3 notti in camera doppia superior propone un pacchetto a 216 euro comprendente 3 pernottamenti in camera doppia superior con 1 colazione, frutta e dolce di benvenuto.
Offerta valida dal 13 al 18 aprile 2017
ULTIMI EVENTI E NEWS |
SECONDO FORUM AGRITURIST LOMBARDIA
|
 |
11/09/2015
Corso per operatori agrituristici
Il corso si svolgerà a Milano, presso la sede di Confagricoltura Lombardia – Viale Isonzo, 27 – con partenza il 30 settembre e termine il 28 ottobre 2015
|
|
|
 |
28/08/2015
Disposizioni per le strutture turistico-ricettive
Il provvedimento, recante la necessità di semplificare i requisiti di prevenzione incendi per le strutture più piccole - si rivolge alle attività turistico – alberghiere.
|
|
|
 |
30/07/2015
Legionellosi: come prevenirla
La Conferenza Stato-Regioni del 13 gennaio 2005, ha approvato un documento di “Linee guida recanti indicazioni sulla legionellosi per i gestori di strutture turistico-ricettive e termali”.
|
|
|
 |
16/07/2015
Buone previsioni per le vacanze estive
Quest’estate potrebbe essere quella del rilancio e della crescita per il turismo, quindi anche delle strutture agrituristiche.
|
|
|
|
16/07/2015
Al via la classificazione delle aziende agrituristiche
Regione Lombardia ha predisposto, sulla base di una metodologia comune per la classificazione delle strutture agrituristiche.
|
|
|
|
30/06/2015
Assemblea di Agriturist Lombardia
Negli ultimi dodici anni il settore dell’agriturismo si è modificato fortemente e sono i numeri a testimoniarlo: dai 182 agriturismi bresciani (su 728 in Lombardia) del 2013, siamo passati oggi a 325 su 1539 in Regione.
|
|
|
 |
17/06/2015
Un’analisi delle richieste dei turisti
Recentemente, sono state da un lato, enucleate le principali richieste dei turisti, dall’altro le segnalazioni dei gestori di alloggi alberghieri e extralberghieri.
|
|
|
 |
05/06/2015
Un progetto per il territorio
Presentato nei giorni scorsi a Cascina Triulza il progetto che unisce sostenibilità ambientale, km zero e inserimento lavorativo di 1400 persone, in una rete che coinvolge 7 province e 54 realtà agricolo-sociali lombarde.
|
|
|
|
05/06/2015
Appuntamento istituzionale alla Cantina Cà del Bosco
Si svolgerà il 17 giugno alle ore 10.30 presso l’azienda vitivinicola Cà del Bosco ad Erbusco, l’Assemblea annuale di Agriturist Lombardia.
|
|
|
 |
05/06/2015
Nuova programmazione in materia di privacy e cookie
Il 2 giugno è entrata in vigore la nuova normativa in materia di privacy e cookie ed anche i siti degli agriturismi devono essere adeguati in tempo evitare sanzioni.
|
|
|
|
|
|
Leggi tutti gli eventi e le news >> |
|
|
|
|
|
|